Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato!
Contatti
Via Duilio, 97 - 96013 Carlentini (SR)
Tel. +39 095 883 89 50
Email: info@ibleaserviziterritoriali.it
Pec: ibleaservizi@cgn.legalmail.it
Iblea Servizi Territoriali Soc. Coop. Sociale ETS: servizi e progetti domiciliari, territoriali e di accoglienza residenziale, innovativi e diversificati.
Copyright © Iblea Servizi Territoriali. Tutti i diritti riservati - Sito realizzato da FLAZIO EXPERIENCE
Servizi e progetti per minori
I più piccoli hanno sì bisogni, ma anche competenze.
Servizi di educativa domiciliare, progetti per il contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica, servizi all'infanzia per tener conto dell’individualità di ciascuno e valorizzare le diversità di ognuno.
Servizi di educativa domiciliare
I servizi di educativa domiciliare sono interventi mirati a supportare e sostenere le famiglie e gli utenti che si trovano in situazioni di difficoltà o vulnerabilità. L'obiettivo principale di questi servizi è promuovere lo sviluppo personale e sociale dei beneficiari, migliorando la loro qualità della vita e favorendo l'inclusione sociale.
Gli interventi possono includere attività di sostegno scolastico, supporto alla genitorialità, educazione alla gestione delle risorse familiari e sviluppo delle competenze sociali e relazionali. I destinatari di questi servizi sono principalmente bambini e adolescenti che vivono in contesti familiari problematici o in situazioni di disagio sociale, ma possono anche includere adulti e anziani che necessitano di un supporto educativo per affrontare le sfide quotidiane.
L'approccio è personalizzato e si adatta alle esigenze specifiche di ciascun individuo o nucleo familiare, con l'obiettivo di migliorare il benessere complessivo e promuovere l'autonomia.
Servizi all’infanzia e gestione Asili nido
I servizi all'infanzia includono una serie di interventi pensati per sostenere lo sviluppo e il benessere dei bambini fino a quando iniziano la scuola dell'obbligo. Questi servizi mirano a promuovere non solo la crescita fisica e cognitiva, ma anche quella emotiva e sociale dei piccoli, creando un ambiente sicuro e stimolante che favorisca l'apprendimento attraverso il gioco.
Le attività proposte spaziano da giochi educativi e laboratori creativi, a momenti dedicati alla lettura e al movimento. I destinatari principali di questi servizi sono i bambini in età prescolare e le loro famiglie, con un'attenzione particolare a quelle in situazioni di vulnerabilità, per garantire un'equità di accesso e opportunità di sviluppo per tutti.
Progetti educativi e ludico-ricreativi in ambito scolastico e non
I progetti educativi in ambito scolastico e non scolastico contro la dispersione scolastica e la povertà educativa mirano a fornire opportunità di apprendimento e crescita soprattutto ai più giovani che si trovano in situazioni di svantaggio. Questi progetti hanno l'obiettivo di garantire l'accesso all'istruzione, prevenire l'abbandono scolastico e promuovere l'inclusione sociale. Tra i servizi offerti vi sono il supporto didattico, attività ricreative, laboratori creativi e percorsi di orientamento. Le attività proposte sono spesso diversificate per rispondere alle esigenze specifiche dei partecipanti e includono tutoraggio, mentoring e programmi di doposcuola.
I destinatari principali di questi progetti sono studenti a rischio di abbandono scolastico, famiglie con difficoltà economiche e comunità in aree svantaggiate. Attraverso un approccio integrato che coinvolge scuole, enti locali, associazioni e famiglie, questi progetti cercano di creare un ambiente educativo stimolante e supportivo, capace di ridurre le disuguaglianze e promuovere il successo scolastico e personale di ogni studente.
REFERENTE DI CONTATTO
Dott.ssa Giada MALPASSO
Tel. +39 095 88 38 950
Email: info@ibleaserviziterritoriali.it