facebook
instagram
twitter
linkedin
youtube
telegram
logo - iblea servizi territoriali.svg

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato!


facebook
instagram
twitter
linkedin
youtube
telegram

Contatti

logo - iblea servizi territoriali.svg
3°festival degli aquiloni (logo)

Via Duilio, 97 - 96013 Carlentini (SR)
Tel. +39 095 883 89 50
Email: info@ibleaserviziterritoriali.it

Pec: ibleaservizi@cgn.legalmail.it

Iblea Servizi Territoriali Soc. Coop. Sociale ETS: servizi e progetti domiciliari, territoriali e di accoglienza residenziale, innovativi e diversificati.

servizi infanzia e asili nido

Per minori

Copyright © Iblea Servizi Territoriali. Tutti i diritti riservati - Sito realizzato da FLAZIO EXPERIENCE

 • Servizi di educativa domiciliare
 • Servizi all’infanzia e gestione Asili nido
 • Progetti educativi e ludico-ricreativi in ambito scolastico e non

home care premium hcp

Per anziani

• Assistenza Domiciliare Anziani (ADA)
• Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
• Home Care Premium (HCP) 

assistenza domiciliare handicap (adh)

Per disabili

• Assistenza scolastica per alunni con disabilità
• Sostegno ad utenti con disturbo dello spettro autistico
• Assistenza Domiciliare per persone con Handicap (ADH)

progetti seconda accoglienza rete sai

Per immigrati

• Accoglienza integrata (Rete S.A.I. – Ministero dell’Interno)
• Accoglienza di II° livello per Minori Stranieri Non Accompagnati
• Polo sociale integrato per stranieri  (Programma Su.Pr.Eme.)
• Capacity building

albero.svg

Servizi e progetti innovativi e diversificati

SUPPORTO NEL PROPRIO AMBIENTE

Favoriamo la permanenza dei cittadini nel loro contesto di vita, assicurando il massimo livello di autonomia possibile.

VALORIZZAZIONE DELLE CAPACITÀ INDIVIDUALI

"dal 2009, con l'obiettivo di creare benessere e coesione sociale, favorire la promozione umana e sostenere l'integrazione."

 

Le attività della Cooperativa, che comprendono servizi e/o progetti domiciliari, territoriali e di accoglienza residenziale, mirano in generale a soddisfare bisogni fondamentali.

 

Ci dedichiamo a garantire il benessere delle persone, promuovendo inclusione e autonomia attraverso:
 

Rispettiamo e incoraggiamo l'autonomia personale, aiutando a mantenere vive le abilità di ciascuno.

RISPOSTE CONCRETE AI BISOGNI

Offriamo assistenza per le difficoltà quotidiane legate a limitazioni fisiche, psichiche o relazionali.

SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

Lavoriamo per rafforzare le risorse familiari, aiutandole a diventare autonome nel minor tempo possibile.

PREVENZIONE ALL'ISTITUZIONALIZZAZIONE

Promuoviamo l'inclusione sociale e la responsabilizzazione dell’utente, della famiglia e della comunità, costruendo una rete di supporto attorno alla persona.

Professionalità multisettoriali e multidisciplinari

Per garantire un approccio olistico e integrato, la Iblea Servizi Territoriali Soc. Coop. Sociale ETS conta sulla passione e sulla dedizione di professionalità e competenze multisettoriali e multidisciplinari che, con un forte impegno verso l’inclusività e l’uguaglianza delle persone, e con un approccio umano e professionale, consentono interventi e supporto più efficaci, sostenibili, completi e coordinati. 

 

La rete di professionisti della Cooperativa include: Project manager; Coordinatori di progetto; Assistenti sociali; Psicologi; Psicoterapeuti; Educatori professionali; Animatori sociali; Infermieri; Operatori sociali (OSS, OSA, ASACOM); Assistenti all’infanzia; Operatori dell’accoglienza e dell’integrazione; Operatori legali e dell’orientamento; Mediatori linguistico-culturali; Esperti in progettazione sociale.

Iblea Servizi Territoriali si impegna a monitorare, periodicamente e attraverso modalità differenti, la qualità erogata dei Servizi e a rilevare il grado di qualità percepita da parte dell’utenza nei confronti dei servizi stessi e delle prestazioni degli Operatori. È aperta e interessata ad accogliere qualsiasi suggerimento, proposta e/o reclamo che le pervenga garantendo la massima riservatezza delle informazioni raccolte (ai sensi dell’art..13 d. lgs. 30 giugno 2003 n°196 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” - e dell’art. 13 del GDPR 679/16 - “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”).

Come creare un sito web con Flazio